Seleziona una pagina

Serie di incontri teorico-pratici riguardanti l’interpretazione melodico-armonico-ritmica nello swing e nel jazz in generale. Sono previste lezioni collettive a cadenza settimanale.

Il costo è di € 10 a lezione.

Si tratta di lezioni collettive di 1h e 1/2  nelle quali saranno affrontati, in maniera molto graduale, argomenti base del jazz quali: pronuncia swing o latin, patterns ritmici più usati, costruzione delle melodie ed loro rielaborazione per l’improvvisazione, walking bass e basso in due, accompagnamento, ruolo del batterista etc..

Verranno proposti degli ascolti al fine di evidenziare gli aspetti caratteristici della musica jazz e le strategie musicali più in uso nei diversi sottogeneri (dixieland, swing, bebop, modale, latin, funk etc… ).  Inoltre saranno analizzati frammenti importanti di linee improvvisate da musicisti bebop quali ad esempio Charlie Parker e Bud Powell allo scopo di svelare gli elementi peculiari del fraseggio jazz di base.

Il tutto prendendo in esame 2 brani standards di diverso carattere per ogni incontro. La melodia verrà frammentata e poi ricostruita e modificata attraverso l’uso di spostamenti ritmici, pause, accenti, cromatismi etc. Ci saranno importanti cenni teorici , ma la finalità del corso sarà di mettere subito in pratica, strumento alla mano, gli elementi musicali di volta in volta evidenziati.

E’ un corso complementare per tutti gli strumenti e cantanti.

 

Insegnante: Renato Strukelj, pianoforte

 –  TEATRO L.BON , Colugna (Ud) –

Ottobre 2015 – Maggio 2016