Seleziona una pagina

Renato Strukelj official

 

 

Jazz is an open ended music designed for open minds.

 

Renato Strukelj

 

Latest news

Recensione GIAMMAI dic 2016 – Musica Jazz ( Fugaldi )

IN THE BOX - JAZZ ITALIANO DA CAVALICCO da Musica Jazz - dicembre 2016 La prolifica etichetta di Stefano Amerio colloca sul mercato sei nuove opere di jazzisti italiani. Il pianista Dal Dan è presente con due cd, uno in trio e l'altro in ottetto. Il trio, con Romano...

Recensione di Luigi Sforza a Cd “Giammai”

Recensione di Luigi Sforza a Cd “Giammai”

Omaggio alla musica e allo stile del sassofonista romano Maurizio Giammarco, Giammai -ultimo disco a nome del pianista friulano Renato Strukelj -è il risultato di una serie di confluenze e parallelismi stilistici convergenti. Di apprezzabile spessore mainstream, il disco concilia ciò che apparentemente risulterebbe inconciliabile: Fryderyk Chopin con Thelonious Monk e Charles Mingus (“Choponkus”), il cool di Dave Brubeck (“In Your Own Sweet Way”), l’hard bop di “Yesss,” il modalismo davisiano di “Minoritario” e il be-bop di Dizzy Gillespie e Tadd Dameron di “A Night in Dameronia.”

Recensione di Fabio Ciminiera (jazzconventon.net) a GIAMMAI

Recensione di Fabio Ciminiera (jazzconventon.net) a GIAMMAI

Le note di spiegazione dedicate da Renato Strukelj alla genesi e alla costruzione dei vari brani che si trovano all’interno del disco rivelano come Giammai, titolo del disco e di uno dei nove brani presenti nel lavoro, sia ovviamente dedicata a Maurizio Giammarco. Il gioco di parole però svela anche parte dell’animo del pianista, delle motivazioni, del pensiero intimo e del senso, tutto sommato, ironico di molte scelte: rimanda alla sensazione avuta da Strukelj alla prima volta che ha suonato insieme al sassofonista, una maniera obliqua e alquanto insolita di dedicare un brano al musicista che entra a tutti gli effetti nei meccanismi del trio, fino a renderlo in fin dei conti un vero e proprio quartetto.

Recensione di Gerlando Gatto a “GIAMMAI” Udine jazz 2015

Recensione di Gerlando Gatto a “GIAMMAI” Udine jazz 2015

Musicista eclettico, in possesso di una solida preparazione di impronta classica, Renato Strukelj è una delle punte di diamante del jazz friulano. Pianista e arrangiatore di vaglia, ha presentato a “Udin&Iazz” il suo ultimo lavoro discografico, “Giammai”, con Maurizio Giammarco. E noi lo abbiamo intervistato proprio all’indomani dell’applaudito concerto svoltosi presso la Corte di Palazzo Morpurgo il 29 giugno scorso.

LABPNJAZZ … si ricomincia !

LABPNJAZZ … si ricomincia !

Da settembre si raccolgono le adesioni al LabPnJazz 2015-2016. Per chi non lo conoscesse ancora ... COS'E': laboratorio di musica d'insieme jazz incentrato sul ruolo del pianista LUOGO:  Teatro L.Bon di Colugna (Ud) DOCENTE: Renato Strukelj DURATA: da fine settembre...

Piano Twelve all’Expo di Milano

Piano Twelve all’Expo di Milano

PIANO CITY MILANO Domenica 24 MAGGIO 2015     20.30 "PIANO TWELVE: DODICI PIANOFORTI IN CONCERTO"   Matteo Andri, Valeria Anzil, Federica Bello, Marzia Bisogni, Patrizia Cavinato, Paolo Chiarandini, Renato Strukelj, Ferdinando Mussutto, Fabiana Noro,...

Projects