Seleziona una pagina
Renato Strukelj

ITA

Nato a Tarvisio (Ud),  si è diplomato in pianoforte con presso il Conservatorio “J. Tomadini” di Udine nel 1990, sotto la guida della Prof. Maria Grazia Cabai.

Nel 1992 ha frequentato la Scuola di perfezionamento di Portogruaro (Ve) e nel 1993 e 1994 l’Accademia di Alto Perfezionamento di Chioggia (Ve) sotto la guida del pianista russo Konstantin Bogino .

Parallelamente all’iter classico ha coltivato la propria passione per il jazz e la musica  moderna, studiando dapprima come autodidatta e successivamente con il M°Glauco Venier.

Nel 2002 ha conseguito il diploma di Jazz con il massimo dei voti al Conservatorio “G.Tartini” di Trieste sotto la guida del M° Attilio Zanchi.

Ha  frequentato numerosi seminari e workshops di perfezionamento: Ray Santisi  (1996 – Umbria jazz), Enrico Pieranunzi e Franco D’Andrea (Siena Jazz -1997), Kenny Wheeler  (1999 – Gorizia armonica), John Taylor  (2000 – Udine) , Trio John Taylor, Joey Baron, Anders Jormin (2001 – Udine), Fred Hersch (2003 – Udine) , Jerry Bergonzi  & European Quartet ( luglio 2004 Fagagna -Ud), Barry Harris  ( 2005 – Verona), Kenny Barron (2008 – Tuscia Jazz)

Nel 2005 ha completato il corso di perfezionamento jazz al Centro Regionale Veneto Formazione Jazzistica sotto la guida del pianista Renato Chicco presso il L.A.M.S. di Verona.

Si è esibito in ambito nazionale ed internazionale ( Austria, Slovenia, Svizzera, Germania e Slovacchia) ed ha suonato con Jack Walrath, , Giovanni Maier, U.T.Gandhi, Nevio Zaninotto, Gaetano Valli, Piero Cozzi, Attilio Zanchi , Stefano Senni, Simone Serafini, Franco Feruglio, Marc Abrams, Salvatore Maiore, Mario Cogno, Paolo Muscovi, Kyle Gregory, Dario Carnovale, Luca Colussi, Saverio Tasca, Luca Calabrese, Francesca Bertazzo, Beppe Pilotto, Maurizio Giammarco, Nico Gori , Ares Tavolazzi.

É  direttore di quattro ensemble vocali-strumentali  di stampo jazzistico (S’oN, The Voisix, Vocal Vibes, In-Tune). Alla guida del gruppo corale-strumentale “S’on” ha vinto il Primo Premio nella categoria  Interpreti al Concorso internazionale “Sing a Song” di Jesolo (Ve) nel 1995.

La sua produzione discografica:

  • “Torpedo blu” (1998 ) con il gruppo corale-strumentale S’oN, 
  • “Se” Renato Strukelj Trio ( 2001) con Roberto Franceschini, contrabbasso e Luca Colussi, batteria,
  • “Liricordo” ( 2004 Splasc’h ) con Kyle Gregory tromba e Salvatore Maiore contrabbasso.
  • “Round about Skrjabin” ( 2012 Artesuono) con Saverio Tasca, vibrafono e Giovanni Maier, contrabbasso,
  • “ Giammai” ( 2014 Artesuono ) con Maurizio Giammarco, sax soprano e tenore – Simone Serafini, contrabbasso – Luca Colussi, batteria.

É insegnante di pianoforte classico, moderno e jazz presso presso la Fondazione L.Bon di Tavagnacco (Ud) all’interno della quale dirige anche stabilmente un Laboratorio di Piano Jazz e Musica d’insieme ed un Laboratorio di jazz corale.

 

ENG

He was born in Tarvisio ( province of Udine ), obtained his classical piano Diploma at the “J. Tomadini” Conservatory of Udine in 1990 , under the supervision of Prof. Maria Grazia Cabai.

From 1992 to 1994 he attended the post-graduate music Accademy in Portogruaro and Chioggia ( province of Venice ), under the supervision of the Russian pianist Konstantin Bogino.

Along with the classical studies, he has always cultivated his passion for jazz and modern music, initially in a self-taught manner and later with Maestro Glauco Venier.

In 2002 he obtained his Jazz Degree with distinction at the “G.Tartini” Conservatory of Trieste, with the guidance of Maestro Attilio Zanchi.

He attended the following seminars and workshops: Ray Santisi (1996 – Umbria jazz),

Enrico Pieranunzi and Franco D’Andrea (Siena Jazz -1997), Kenny Wheeler (1999 – Gorizia armonica), John Taylor (2000 – Udine) , Trio John Taylor, Joey Baron, Anders Jormin (2001 – Udine), Fred Hersch (2003 – Udine) , Jerry Bergonzi & European Quartet ( luglio 2004 Fagagna -Ud), Barry Harris ( 2005 – Verona), Kenny Barron (2008 – Tuscia Jazz)

In 2005 he completed the advanced jazz course at L.A.M.S of Verona, under the supervision of the pianist Renato Chicco.

He has performed on national and international scene ( Austria, Slovenia, Switzerland and Slovakia ) playing with Jack Walrath, Giovanni Maier, U.T.Gandhi, Nevio Zaninotto, Gaetano Valli, Piero Cozzi, Attilio Zanchi, Stefano Senni, Simone Serafini, Franco Feruglio, Marc Abrams, Salvatore Maiore, Mario Cogno, Paolo Muscovi, Kyle Gregory, Dario Carnovale, Luca Colussi, Saverio Tasca, Luca Calabrese, Francesca Bertazzo, Beppe Pilotto, Maurizio Giammarco, Nico Gori , Ares Tavolazzi.

He is the director of four vocal-instrumental jazz ensembles ( S’oN, The Voisix, Vocal Vibes, In-Tune).

The ”S’on” group, under Renato’s direction, won the First Prize at the international “Sing a song” competition in Jesolo for the Vocal group category in 1995.

     Recordings:

-“Torpedo blu” (1998 ) with S’oN,

-“Se” Renato Strukelj Trio ( 2001) with Roberto Franceschini, cb and Luca Colussi, dr,

     -“Liricordo” ( 2004 Splasc’h ) with Kyle Gregory, tp and Salvatore Maiore, cb.

-“Round about Skrjabin” ( 2012 Artesuono) with Saverio Tasca, vibes and Giovanni Maier, cb,

-“ Giammai” ( 2014 Artesuono ) with Maurizio Giammarco, saxes – Simone Serafini, cb – Luca Colussi, dr.

He teaches classical, modern and jazz piano at Fondazione L.Bon of Tavagnacco, where he also regularly directs piano jazz labs and choral jazz workshops.